Nome dell'autore: Marketing Umile

Il volto dietro Marketing Umile Ciao, sono Roberta e da oltre 15 anni mi dedico con passione al mondo della comunicazione e del marketing. Ho avuto la fortuna di lavorare con realtà molto diverse – dall'automotive agli NFT – scoprendo infinite connessioni che hanno arricchito il mio percorso professionale. Sono appassionata di comunicazione e sono attratta dalle nuove tecnologie, soprattutto quelle legate all'intelligenza artificiale generativa, dalle parole alle immagini. Nel mio percorso professionale ho esplorato non solo il mondo tradizionale dei social, ma anche quello della customer experience con esperienze immersive e virtuali.

accessibilità
Brand, Comunicazione

L’Accessibilità Digitale non è un Lusso: è una Maledetta Responsabilità 

Cos’è davvero l’accessibilità digitale?  Accessibilità digitale significa progettare contenuti, servizi e tecnologie in modo che tutti, ma proprio tutti, possano fruirne senza ostacoli. Non è una questione di estetica o di “buon cuore”. È una questione di diritto. Significa garantire che l’esperienza digitale sia equa e usabile anche per chi, a causa di disabilità o […]

Immagine di albero con radici
Brand, Strategia

Il posizionamento: la magia nera del marketing

la magia nera del marketing che tutti fingono di capire (ma pochi usano davvero)  In un mercato saturo di messaggi e promesse, il posizionamento è la bussola che orienta le scelte strategiche di un brand. Ma cosa significa realmente “posizionarsi”?  In un mondo dove tutti parlano di “essere unici” e di “differenziarsi”, il posizionamento rischia

smm
Operatività

Social Media Manager: supereroe multitasking o vittima designata?

Supereroe multitasking o vittima designata? In un’epoca in cui anche la Pubblica Amministrazione italiana si sveglia e istituzionalizza la figura del Social Media Manager (grazie alla Legge 69/2025 e al piano per assumere oltre 16.000 professionisti), forse è il momento giusto per fare chiarezza: chi è davvero questa figura mitologica che tutti cercano e pochi

L’IA, i Dati e la Falsa Illusione del "Tutto Facile"
Operatività

L’IA, i Dati e la Falsa Illusione del “Tutto Facile”

come sopravvivere agli LLM senza regalare l’anima (e i dati) all’intelligenza artificiale. I Large Language Models (LLM) come ChatGPT, Claude o Gemini non sono solo strumenti futuristici per nerd o startup della Silicon Valley. Sono già parte integrante della nostra quotidianità: scrivono email, generano contenuti, rispondono ai clienti e, a volte, sembrano persino più empatici

buyer persona
Comunicazione, Strategia

Buyer persona: il tuo cliente ideale

Il tuo cliente ideale: chi è, cosa vuole, cosa si aspetta. Smettiamo di girarci intorno: la Buyer Persona non è un concetto fighetto da manuale universitario, né uno di quei nomi da infilare nelle slide per far vedere che sei sul pezzo. È semplicemente la risposta più onesta e concreta a questa domanda: “Con chi

galateo del marketing
Operatività, Strategia

Galateo del Marketing

Come Chiedere una Collaborazione Esterna di Successo (o, Come non Essere Maleducati)   Dare valore alla propria comunicazione richiede un investimento non solo in denari, ma anche in tempo e neuroni. Il riconoscimento del valore è la prima fondamentale base da avere prima di richiedere qualsiasi servizio di comunicazione e marketing. Se non hai tempo, voglia

interazioni efficaci
Operatività

Interazioni efficaci

Il 5 maggio 2025 segnerà la fine di un’era, non ricorderemo solo la celebre opera di Manzoni ma ricorderemo anche la dipartita di Skype: il pioniere delle videochiamate. Per molti, soprattutto i Millennials che hanno fatto di Skype il loro primo strumento di comunicazione, è come se la pizzeria sotto casa – seppur tu ci

Strategia

L’Arte del Timing

L’arte del timing Il tempo è denaro, o almeno così si dice. Ma nel mondo del marketing, il tempo è molto di più: è una risorsa preziosa che, se ben gestita, può trasformare idee e progetti in successi concreti. In questo articolo esploreremo l’arte del timing, scoprendo come una corretta gestione del tempo possa migliorare

Torna in alto