
Le Figure Professionali
del Marketing e della Comunicazione
nel 2025
Le Figure Professionali del Marketing e della
Comunicazione nel 2025
Ruoli, Compiti e Valore Percepito: Come Scegliere Quello di Cui Hai Davvero Bisogno
Nel mondo della comunicazione e del marketing, una cosa è certa: i titoli dei ruoli professionali si moltiplicano più velocemente delle notifiche su WhatsApp. Il 2025 non fa eccezione, con figure sempre più specializzate, dall’esperto SEO al creatore di contenuti video, passando per chi integra intelligenza artificiale nelle strategie aziendali.
Ma come orientarsi in questo mare di professionisti? E soprattutto: come capire di chi hai davvero bisogno per far crescere il tuo brand senza sprecare risorse?
Vediamo insieme le principali figure del marketing e della comunicazione, i loro compiti e il valore che possono offrire quando coinvolte nel progetto giusto.
Come Scegliere il Ruolo Giusto per il Tuo Sistema di Comunicazione
Per costruire un sistema di comunicazione efficace, è fondamentale capire di quale ruolo hai davvero bisogno e chi se ne possa occupare per te.
- Valuta le tue Priorità: Qual è l’obiettivo principale? Aumentare la visibilità, migliorare l’engagement o ottimizzare le conversioni?
- Analizza le Risorse Disponibili: Controlla il budget, il tempo e le competenze già presenti nel tuo team.
- Definisci le Attività Critiche: Crea una mappa delle attività e assegna responsabilità specifiche. Se, ad esempio, il tuo sito non è ottimizzato, un SEO Specialist è indispensabile; se il problema è la creazione di contenuti, investi in un copywriter.
Adottare un approccio mirato significa non solo risparmiare tempo e denaro, ma anche ottenere risultati concreti e misurabili, evitando l’effetto “tutto e subito” che spesso porta a campagne frammentate e inefficaci.
Le Figure Chiave del Marketing e della Comunicazione nel 2025
-
Digital Marketing Strategist
Cosa Fa:
Il capitano della nave, il cervello che definisce la rotta. Il Digital Marketing Strategist definisce il piano di comunicazione digitale, coordina i vari team e analizza i dati per ottimizzare le strategie. Il Digital Marketing Strategist analizza anche il mercato, pianifica le campagne e coordina l’intero ecosistema digitale. In sostanza, è colui che trasforma dati e intuizioni in strategie vincenti.
Attività Tipo: Pianificazione delle campagne, monitoraggio dei KPI, analisi del mercato e delle performance.
Se non hai un Digital Marketing Strategist, rischi di navigare senza bussola nel mare del web, dove ogni onda può trasformarsi in un “ricomincio da capo”.
-
Social Media Manager
Cosa Fa:
Il megafono del brand sui social. Gestisce i canali social del brand, pianifica i contenuti, interagisce con la community e, soprattutto, evita che il feed si trasformi in un collage di post privi di senso. Pensare che basti postare meme e hashtag è come credere che basti versare acqua in un secchio buco. Il Social Media Manager è fondamentale se sai di non avere tempo e voglia di occuparti dei tuoi canali social.
Attività Tipo: Calendarizzazione dei post, gestione delle interazioni, analisi delle performance.
-
SEO Specialist
Cosa Fa:
L’esperto che ti fa trovare su Google quando i clienti ti cercano. Il SEO Specialist si occupa di ottimizzare il sito e i contenuti per i motori di ricerca, effettuando keyword research, analisi della concorrenza e implementando tecniche per scalare le SERP. Ancor prima di spendere il budget in campagne di adv è sempre umile avviare una revisione SEO. Questa figura pertanto – in fase di lancio o di rilancio – è interessante da coinvolgere fin da subito soprattutto se nella tua strategia contempli un sito internet o una landing page. In un’epoca in cui Google sembra avere l’ultima parola su tutto, il SEO Specialist è il mago che trasforma parole chiave in traffico organico.
Attività Tipo: Keyword research, ottimizzazione on-page, analisi dei competitor.
-
Content Creator / Copywriter
Cosa Fa:
Il narratore del brand. Il Copywriter crea testi persuasivi, mentre il Content Creator sviluppa contenuti visivi o multimediali per blog, podcast e social. Un buon content creator è come un poeta moderno che trasforma la banalità in emozione.
Attività Tipo: Scrittura di articoli SEO, creazione di contenuti per campagne social, storytelling aziendale.
-
Graphic Designer
Cosa Fa: L’artista del marketing, è il creativo ed il visionario. Trasforma idee e concetti in elementi visivi accattivanti che rappresentano l’identità del brand. Responsabile dell’aspetto visivo, il Graphic Designer crea loghi, layout, grafiche per social e ogni elemento che renda il brand riconoscibile a colpo d’occhio.
Attività Tipo: Creazione di loghi, progettazione grafica per campagne, realizzazione di materiali promozionali.
-
Sviluppatore Web / Developer
Cosa Fa:
Il costruttore del web. Solitamente abbigliato di felpa con cappuccio è la quota NERD delle attività di comunicazione. Sviluppa e mantiene siti e piattaforme digitali assicurando performance ottimali, sicurezza digitale e supporto tecnico operativo.
Nella filosofia Umile, lo sviluppatore web è il tartufo delle attività di comunicazione, non sempre facile da reperire, valutato bene sul mercato può modellare le idee in virtualità.
Attività Tipo: Programmazione, ottimizzazione delle performance, integrazione di tool digitali.
-
Video Maker
Cosa Fa:
Il regista del marketing. Si occupa della produzione e del montaggio di video, ma può supportarti anche nella creazione di un setting da ripresa e nella registrazione dei tuoi contenuti. Spesso chi fa video ha skills anche da fotografo ma questo non è sempre vero. Avere un video maker ti solleverà dall’inquietudine della strumentazione da ripresa e dalle ore di montaggio al pc.
Attività Tipo: Riprese, editing, creazione di contenuti video per social e campagne pubblicitarie.
8? il professionista esperto di intelligenza artificiale
Ebbene si, tra le figure professionali del marketing e della comunicazione nel 2025 si è innestato un nuovo professionista! Se ti sei fatto l’idea che l’intelligenza artificiale ci sostituirà tutti, sappi ad oggi serve ancora qualcuno che sappia usare questi strumenti e la percentuale in Italia ha margini di crescita.
L’esperto di AI è una figura emergente che integra e gestisce strumenti di IA per migliorare l’efficienza delle attività di marketing, come l’automazione delle campagne, l’analisi predittiva e la generazione di contenuti. Se da un lato l’intelligenza artificiale è una risorsa potente per il marketing, dall’altro comporta rischi legati a un uso superficiale o standardizzato. La filosofia di Marketing Umile invita a utilizzare gli strumenti di IA in modo consapevole e strategico, integrandoli con la creatività umana per ottenere il massimo valore.
Attività Tipo: Configurazione di chatbot, analisi dei dati predittivi, personalizzazione dinamica dei contenuti e automazione delle campagne pubblicitarie.
Non Serve Fare Tutto: Scegli Solo Ciò che Conta
Non pensare di aver bisogno di tutte queste figure professionali per avere successo. Questo è semplicemente ciò che il mercato offre. La filosofia Umile ti orienta nel selezionare solo le attività più rilevanti per il tuo caso specifico, in linea con le risorse e gli obiettivi a breve e lungo termine.
Saper fare le scelte giuste non è una questione di budget, ma di chiarezza: sapere dove si vuole andare e capire quali compagni di viaggio sono davvero necessari per arrivarci.
Il Team Giusto è la Chiave del Successo
Nel 2025, in un panorama dove l’over communication può facilmente trasformarsi in un rumore di fondo, definire con precisione i ruoli nel marketing e nella comunicazione è fondamentale per emergere. Ogni figura professionale, dal Digital Marketing Strategist al Graphic Designer, gioca un ruolo specifico e insostituibile nel garantire una strategia di marketing vincente.
Scegliere il team giusto significa dotarsi degli strumenti necessari per trasformare ogni minuto investito in opportunità di crescita e successo. Ricorda: anche il miglior spettacolo ha bisogno di una regia impeccabile per evitare che diventi un circo senza senso!
Se vuoi portare il tuo brand al livello successivo e trasformare il caos in una sinfonia coordinata, Marketing Umile è qui per aiutarti a mettere ordine nel tuo sistema di comunicazione. Non lasciare che il tempo scivoli via: scegli i ruoli giusti e fai brillare il tuo brand.
Schema Riassuntivo delle Figure Professionali del marketing e della comunicazione
Le Figure Professionali del Marketing e della Comunicazione nel 2025 | Compiti Principali | Valore Medio Percepito (Italia 2025) |
Digital Marketing Strategist | Pianificazione strategie, analisi dati, supervisione team | Alto |
Social Media Manager | Gestione canali social, pianificazione contenuti, interazione community | Medio |
SEO Specialist | Ottimizzazione SEO, keyword research, analisi concorrenza | Medio-Alto |
Content Creator / Copywriter | Creazione contenuti, storytelling, scrittura testi persuasivi | Medio |
Graphic Designer | Creazione grafiche, branding, progettazione visiva | Medio |
Sviluppatore Web / Developer | Programmazione siti web, integrazione sistemi, ottimizzazione performance | Alto |
Video Maker | Produzione video, editing, creazione contenuti multimediali | Medio |
**Specialista di Intelligenza Artificiale | Configurazione IA, automazione campagne, analisi dati | Alto |
Per approfondimenti sulle figure professionali del marketing e della comunicazione clicca qui.